Scatole Colorate
Scatole Colorate
Questa pagina contiene gli ingredienti essenziali per creare la tua storia e partecipare al Concorso.
Nella scatola rossa trovi un elenco di pianeti reali. Scegline uno: sarà il luogo in cui ambientare la tua storia.
Nella scatola blu trovi informazioni su ciò che noi terrestri abbiamo inviato nel Cosmo, insieme ad approfondimenti sulla ricerca di vita extraterrestre.
Cosa mandano nel Cosmo le/gli abitanti del pianeta che hai scelto? Prendi ispirazione dalle scatole blu e rossa e poi lascia libera la fantasia!
Un’ultima sfida: oltre a quanto detto sopra, la tua storia deve contenere un elenco con almeno tre elementi. Questi elementi possono essere qualsiasi cosa: oggetti, modi di comunicare, caratteristiche fisiche o qualunque altra idea ti venga in mente. Regola fondamentale: l’elenco deve essere centrale nella storia, non solo una lista messa lì per caso. Deve avere un ruolo importante e far girare la trama attorno a sé. Consiglio: pensa come Gianni Rodari! Trasforma l’elenco in qualcosa di creativo, sorprendente e indispensabile per la tua storia.
Buon divertimento!
Scatola dei pianeti
Il Sistema Solare ha otto pianeti che orbitano intorno al Sole: Mercurio, Venere, Terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno. Questi sono però solo un piccolissimo esempio delle diverse possibilità di pianeti nell’Universo. Infatti, grazie a decenni di osservazioni da Terra e dallo Spazio, abbiamo confermato l’esistenza di più di seimila pianeti al di fuori del Sistema Solare (esopianeti).
Ne abbiamo selezionati 5 che troviamo molto particolari. Te li presentiamo sotto, uno per cartolina, come li conosciamo ora.
Scegline uno per la tua storia e poi passa alla scatola blu.
Ulteriori informazioni:
Per approfondire
Oltre agli approfondimenti inclusi nei due dossier, indichiamo alcuni spunti più panoramici:
Mission Overview Sito ufficiale Sonde Voyager- NASA (inglese)
Where Are Voyager 1 and 2 Now? Questa pagina della NASA indica la distanza e la velocità delle sonde Voyager, aggiornate in tempo reale. La distanza è indicata in miglia (‘mi’, 1 miglio è circa 1,6 chilometri) e Unità Astronomiche (1 UA è la distanza Terra-Sole ed equivale a circa 150 milioni di chilometri)
Golden Record Overview Sito ufficiale Golden Record - NASA (inglese)
Viaggiatori nello spazio Riassumiamo le tappe salienti della corsa verso lo spazio interstellare delle due mitiche sonde Voyager
Le sonde Voyager: altro che "Star Wars" Video pillola sulla storia delle sonde Voyager
Alla ricerca di Terra 2.0 Grazie alla sua posizione nella fascia di abitabilità, la Terra è l'unico pianeta dove sappiamo esistere forme di vita evolute. Scopri con una App cos'è questa particolare zona e se ce ne sono altre
C'era una volta un pianeta lontano su cui le ombre erano rosse e blu Un gioco per scoprire il colore delle ombre
Portare gli esopianeti a scuola Quaderno EduINAF in occasione dei 30 anni dalla scoperta del primo esopianeta
Nuovi mondi Esopianeti: alla ricerca di nuovi mondi
Altri mondi Uno, nessuno, centomila... sistemi solari - podcast
Progetto Destinazione Futuro:
Libri per maggiori approfondimenti:
Domicili cosmici: riunione di condominio 2022 (recensione)
Gli alieni e il paradosso di Fermi 2018 (recensione)
Alieni: C’è qualcuno là fuori? 2017 (recensione)
Cercando nuovi mondi 2013 (recensione e intervista)