Crediti, Privacy e Cookie
Crediti, Privacy e Cookie
Crediti
Tutti i contenuti presenti su questo sito (inclusi audio, video e immagini) sono prodotti originali del Gruppo Storie INAF e sono rilasciati con licenza Attribuzione - Non Commerciale - Condividi Allo Stesso Modo 4.0 Internazionale se non altrimenti specificato. Sono esclusi da questa licenza - e quindi utilizzabili solo previo consenso dell'autore/autrice - i prodotti non del Gruppo Storie INAF (compresi testi, immagini video e audio ottenuti da altre fonti) per i quali sono esplicitati i crediti nelle pagine o sotto.
Nel caso si intenda replicare sui propri siti o blog i contenuti originali del sito, oltre a esplicitare correttamente la fonte, chiediamo di inserire un link alla pagina stessa del sito.
Crediti esterni al Gruppo Storie dell'INAF
Foto di Adamantia Paizis in Chi siamo: INAF/R. Bonuccelli
Banner Briciole Spaziali: INAF/L. Barbalini
Banner Portfolio teatrale: INAF/D. Coero Borga
Banner Destinazione futuro: INAF/G. Filippelli, L. Giacomini
Illustrazione Martina Tremenda nello Spazio: INAF/A. Adamo e NASA, ESA, Max Planck Institute for Astrophysics
Illustrazione Concorso di scrittura dedicato a Gianni Rodari: Emanuela Bussolati
Immagine di Gianni Rodari: Pubblico dominio - Wikipedia
Icone in Home: geralt (Chi siamo), @sketchify (Progetti, Novità), @iconsy (sipario in Oltre il Sipario), @sparklestroke (Luna in Oltre il Sipario) tramite Canva.com
Privacy
A partire dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR).
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web del Gruppo Storie dell’Istituto Nazionale di Astrofisica accessibile per via telematica all’indirizzo https://storie.inaf.it
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati in modo lecito e secondo correttezza, con strumenti automatizzati e per il solo tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Il trattamento avviene nel rispetto dell’art. 11 ed in considerazione dell’art. 100 del D.Lgs.196/03.
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica, con sede legale in Viale del Parco Mellini n. 84, IT-00136, Roma. L’INAF fornisce le seguenti informazioni:
Tipi di dati trattati e finalità del trattamento
Dati comunicati dall’utente per le comunicazioni
I tuoi dati personali (e-mail, Nome, Cognome) saranno utilizzati esclusivamente per inviare comunicazioni delle attività del Gruppo Storie. Non verranno ceduti a terze parti. I Dati forniti volontariamente dall’utente possono essere cancellati inviando una specifica richiesta.
Responsabile della Protezione dei Dati
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) dell’INAF è raggiungibile al seguente indirizzo: Istituto Nazionale di Astrofisica, Viale del Parco Mellini n. 84, IT-00136, Roma, email: rpd@inaf.it.
Il Responsabile del trattamento dei dati per le comunicazioni del Gruppo Storie è raggiungibile al seguente indirizzo email: storie@inaf.it
Diritti degli interessati
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dall’INAF, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L’apposita istanza all’Istituto è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso l’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica – Responsabile della Protezione dei dati personali, Viale del Parco Mellini n. 84, IT-00136, Roma, email: rpd@inaf.it).
Cookie
Che cosa sono i cookie?
I cookie sono brevi stringhe di testo che vengono inviate dai siti web, sono registrate sul computer o dispositivo mobile e possono essere richiamate dal sito per ricavarne informazioni sulla passata navigazione dell’utente relativamente al sito che ha inviato il cookie stesso.
In generale, i cookie sono utilizzati per comprendere meglio come lavorano le applicazioni e i siti web e per ottimizzare le esperienze online e mobili. Possono consentire alla parte che li trasmette di analizzare le prestazioni di un sito web o di un’app mobile, di identificare gli utenti in modo anonimo e ricordare le loro preferenze, di comprendere meglio se un computer o dispositivo (e probabilmente il suo utente) ha già visitato un sito web e di fornire contenuti personalizzati.
Questo sito usa cookie?
Questo sito web, come la maggior parte dei siti, utilizza i cookie. Per maggiori informazioni sulla cookie policy, è possibile consultare la specifica informativa disponibile alla pagina dedicata.
Gestione dei cookie
La maggior parte dei browser consente di gestire le impostazioni dei cookie, nonché decidere se calcellarli automaticamente o manualmente. Per informazioni dettagliate sulla procedura consultare la guida del browser in uso.